Anna De Marco
Donne nell’audiovisivo: squilibri di genere nell’industria del cinema
Dopo un primo accenno durante l'incontro con UNITA di domenica, il Trieste Film Festival si è concentrato ieri mattina, nel consueto "Caffè con", sulla...
Blocus. Con Melkonyan uno sguardo sulle ferite, passate e presenti, dell’Armenia
Il Trieste Film Festival continua a guidarmi lungo un sottile filo rosso in queste prime proiezioni: dopo il docufilm sull' artista franco-armeno Aznavour, proietta...
LE REGARD DE CHARLES: Aznavour nel paese delle meraviglie
“Non, rien de rien....” Con le note di Edith Piaf si conclude Paris Calligrammes e Edith Piaf è il fil rouge che lo collega...
Trieste Film Festival…e un caffè con U.N.I.T.A.
La domenica del Trieste Film Festival inizia con il “Caffè con…” che quest’anno sostituisce il consueto appuntamento di Q&A con gli autori che si...
Paris Calligrammes: Ulrike Ottinger e il suo viaggio tra arte e storia della Parigi...
Uno tra gli aspetti più interessanti del Trieste Film Festival, partito online ieri su Mymovies, è scovare perle cinematografiche anche nei filoni collaterali ai...
La poesia di Italy Bares nella giornata mondiale contro l’Aids
Oggi, 1 Dicembre, si ricorda e celebra la Giornata Mondiale per la lotta all’HIV e all’Aids.
Oggi è anche l’ultimo giorno per donare a favore...
La bellezza ci salverà. Il progetto di Parsi e Marchini a Link
Uno degli incontri finali di link, svoltosi domenica, porta il nome del progetto che l’attrice, conduttrice e comica Simona Marchini e la psicoterapeuta Maria...
Andrea Vianello a Link: ogni parola che sapevo e la direzione di Rai News...
Parlarne, perché non c’è nessun motivo per nascondersi. Superare la paura di essere compatiti.
E’ questo il monito lanciato ieri da Andrea Vianello, intervistato...
Trieste, Link e Premio Luchetta ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2020 appena conclusa
Anche “Link Premio Luchetta Incontra” aderisce alla campagna mondiale “No woman no panel”, che promuove la presenza di almeno una relatrice nei vari panel...
Oliviero Toscani a Link: perché provocare è sempre considerato negativo?
Carismatico, trasgressivo, controcorrente. Provocatorio.Sono alcuni degli aggettivi usati per descrivere Oliviero Toscani.Ospite nella mattinata della terza giornata di Link, Festival del Buon Giornalismo di...