Emiliano Metalli
Come Nyman mise in musica la scienza di Sacks, senza scambiarlo per un cappello
Dal 13 al 20 febbraio era in programma lo streaming dal Teatro Secci di Terni dell’opera di Michael Nyman The Man who mistook his...
Amore a Roma tra il Diavolo e l’acquasanta, passato e presente nella Roma di...
Per lo storico Teatro Vittoria, Carlo Lizzani scrive e dirige Amore a Roma tra il Diavolo e l’acquasanta. Lo fa a modo suo, cioè...
Glory Wall al teatro Vascello Prolegomeni radical e post-Millennials su Censura, Teatro e Società
Leggendo il titolo dello spettacolo ideato da Leonardo Manzan e Rocco Placidi, il collegamento immediato è al Glory Hole. Almeno per chi lo conosce....
La Vedova allegra, una vedova insolita e indipendente al Teatro dell’Opera di Roma
La Vedova allegra è un titolo emblematico nella storia della musica. Non solo per la fama quasi immediata da cui è stata travolta, arrivando...
Roma Tre Orchestra: 15 anni di sorprese, attese e conferme
Intervista a Valerio Vicari, direttore artistico e fondatore della Roma Tre Orchestra
Roma Tre Orchestra nasce ufficialmente nel 2005 con l'intento di diffondere la cultura...
Tramonto in jazz all’Orto botanico di Roma tra eleganza e originalità
Chiude la 3a rassegna estiva della Iuc, interamente immersa nelle fragranze e nei colori dello storico Orto botanico di Roma, un concerto di musica...
Un ritorno a distanza è pur sempre un ritorno
Un ritorno a distanza è pur sempre un ritorno
Note sull'inizio di una #EstateRomana
Sembrava impossibile e invece lo spettacolo e la musica dal vivo tornano...
#Quarantena Vita di Parole, intervista a Michela Bonafoni
Nei giorni della Quarantena molti e molte di noi hanno riscoperto tempi e perduto luoghi, o viceversa, affrontando un viaggio personale in relazione alle...
#Quarantena Vita di Parole, intervista a Patrizia Rosso
Nei giorni della Quarantena molti e molte di noi hanno riscoperto tempi e perduto luoghi, o viceversa, affrontando un viaggio personale in relazione alle...
#Quarantena Vita di Arte, intervista a Marco Corsi
Nei giorni della Quarantena molti e molte di noi hanno riscoperto tempi e perduto luoghi, o viceversa, affrontando un viaggio personale in relazione alle...