Michele Olivieri
Quaderno del pianista “al ballo” di Barbara Cocconi
Quaderno del pianista “al ballo”
di Barbara Cocconi
Appunti, materiali e idee per una metodologia dell’accompagnamento pianistico alla danza
Rivolto ad aspiranti pianisti “al ballo”, il quaderno...
Storia dell’OPERA LIRICA
Storia dell’OPERA LIRICA
(Un immenso orizzonte. Dalle origini ai giorni nostri)
di Roberta Pedrotti
“Un libro, quello di Roberta Pedrotti, che guarda all’Opera lirica come un genere...
“La Danza di Carattere”
“La Danza di Carattere”
Austria e Germania di Ioulia Sofina (volume quarto)
Russia del Nord di Vyacheslav Nikolaevich Nilov (volume quinto)
“Oggi siamo una Comunità, tutti insieme...
Basi principali del balletto classico Tecnica russa del balletto di Agrippina Vaganova
“Nel 1917 Agrippina Vaganova si ritirò dalle scene e iniziò ad insegnare alla Scuola del Balletto Imperiale, sviluppando il suo celebre metodo, affermandosi con...
“I bassi d’arco di Antonio Vivaldi” di Bettina Hoffmann
“I bassi d’arco di Antonio Vivaldi” di Bettina Hoffmann
Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere
Olschki Editore, 2020
Fondazione Giorgio...
Filosofia della danza di Selena Pastorino
«Queste pagine vedono un corpo impegnato nella danza impegnarsi a dar corpo al pensiero che da questa esperienza nasce. L’urgenza di questo corpo a...
Il fenomeno mediatico Roberto Bolle di Francesca Camponero
L’ultimo Dio della danza
“Roberto Bolle è bravo, bravissimo, la sua tecnica di danzatore è ineccepibile, ma sarebbe bastato solo questo per farlo diventare Roberto...
Crescendo in danza di Roberto Prete
Crescendo in Danza
di Roberto Prete
Prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica
Il presente volume (Editore Formamentis, 230 pagine, prefazione di Elena Viti, con ampia...
“Memorie interrotte” di Josè Limón
In occasione del centenario dalla nascita di José Limón, avvenuta nel 2008, è stato dato alle stampe nazionali la presente autobiografia (Wesleyan University Press,...
“La danza dei maschi”. Da Béjart ai contemporanei di Enzo Cordasco
Dopo le grandi danzatrici del Novecento, dalla Duncan alla Carlson, in questo secondo volume (editore Era Nuova, nella collana “Intersezioni”, 156 pagine, con illustrazioni)...