Il “Movimento” letterario di Carlo Cassola e il Centenario dalla scomparsa
Quest’anno, ricorre il Centenario, dalla scomparsa dello scrittore e saggista italiano, Carlo Cassola, i cui romanzi, sono stati fonte d’ispirazione per sceneggiature cinematografiche.
Non esistono...
Premio Strega e Strega Ragazzi, titoli, nomi, date e luoghi
Il Premio Strega è il riconoscimento italiano più prestigioso che possa essere conferito ad un autore letterario. Viene attribuito a quei lavori che hanno...
Il sangue di Napoli
di Alessia Carlino
Nel 1489 Napoli era la capitale d’Europa, una città fiorente, culla della cultura mediterranea e centro focale di ogni attività mercantile. Napoli era...
Incontro con Paolo Rumiz e Vinicio Capossela
Mercoledì 29 luglio ore 21.00 | Narrazioni - Lunatico Festival –Parco di San giovanni , via de Pastrovich, (Trieste)
“Il paese dei coppoloni” e altre...
Italio Calvino: un uomo invisibile a Parigi
E' disponibile online su Youtube Italo Calvino: un uomo invisibile, documentario di 28' girato nel febbraio 1974, con la regia di Nereo Rapetti, che...
Via alla prima edizione di Tempo di Libri
Via alla prima edizione di Tempo di Libri: una fiera dinamica, innovativa, fatta di storie, personaggi, sfide. Ed emozioni.
Emozione e gratitudine sono state le parole chiave...
Babbomorto Editore, una casa editrice sui generis fatta di arguzia e umorismo
In un panorama editoriale già molto denso di proposte, che senso può avere la nascita di una nuova casa editrice?
Diventa significativa se per idearla...
Land Grabbing, thriller poliziesco dello svizzero Luca Bortone
Da qualche settimana disponibile in tutte le librerie on line italiane e internazionali Land Grabbing, avvincente thriller poliziesco scritto da Luca Bortone edito da...
Il monastero delle nebbie di Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro
Solo un anno fa La fortezza del castigo, lavoro d’esordio di Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro raggiunse la vetta delle classifiche di vendite con l’introduzione di un nuovo personaggio nel panorama dei romanzi storici medioevali, l’alchimista francescano Bonaventura da Iseo.
Gli “Spettri” di Monica Maggioni a Pordenonelegge 2024
Presentato e raccontato alla stampa e al pubblico di Pordenonelegge 2024,giovedì 18 Settembre, “Spettri” (edito Longanesi) della giornalista e volto rai di lunga data...