Sulle strade perdute per riscoprire storia e geografia con Alessandro Vanoli e Stefano Bortolus
Ci sono persone a cui, seppur dopo aver terminato il proprio percorso di studi, il solo sentire nominare una determinata materia...
Graphic novel is back: vita sospesa di un artista dalla doppia anima
Una delle anteprime di PordenoneLegge, presentata giovedì è stato il nuovo lavoro di Davide Toffolo, ‘Graphic novel is back'. Davide...
Torna Pordenonelegge alla sua 20^ edizione. Quest’anno con partner speciali
La 20^ edizione di Pordenonelegge raccontata dai programmi cult radio Rai del nostro tempo, da Fahrenheit a Radio Anch’io, da Zapping a...
Barcolana 51, non solo regata ma “Un mare di racconti”
Partendo dal volume “Un mare di racconti”, edito nel 2018 per festeggiare i 50 anni della storica regata triestina l’organizzazione, capitanata...
La donna abitata di Gioconda Belli
Nelle librerie italiane le copertine colorate di Gioconda Belli stanno attirando l’attenzione tra quelle degli autori contemporanei di maggior rilievo.
Galeotte sono state...
CURED – STORIA DI DUE IMAGINARY BOYS DI LOL TOLHURST
I The Cure sono una delle rare band che ha formato un suono riconoscibile e originale in grado di arrivare anche alle...
Cosa leggo questa estate?
Cinque titoli per affrontare caldo, afa, schiamazzi notturni e zanzare.
Se state sopportando...
“Non esiste solo il maschile” una riflessione per un linguaggio non sessista
“Capitano! Capitana non esiste!” Giovedì sera mi sono imbattuta in una replica di Don Matteo in cui, tra le prime battute...
Più forte di ogni addio, Enrico Galiano racconta i colori delle emozioni
"Più forte di ogni addio" è il terzo romanzo di Enrico Galiano. Un romanzo che arriva dopo il successo di “Eppure...
“El senor mojito”: Michele Piagno e i cocktail che diventano arte
Può un Barman/bartender essere un artista nella concezione che l’individuo medio ha di esso?
Io credo di sì e Michele Piagno lo è.