lunedì, Maggio 29, 2023
- Advertisement -
La vedova allegra, Circo Massimo_Nadja Mchantaf (Hana)_ph Yasuko Kageyama-Opera di Roma 2020_9554 WEB

La Vedova allegra, una vedova insolita e indipendente al Teatro dell’Opera di Roma

La Vedova allegra è un titolo emblematico nella storia della musica. Non solo per la fama quasi immediata da cui è stata travolta, arrivando...
Turandot

“Gli enigmi sono tre, la morte è una”: Turandot al Verdi di Trieste

0
29 Novembre 1924: dopo un disperato tentativo per estirpare un cancro alla gola, muore d’infarto Giacomo Puccini. Esattamente 95 anni dopo, al Verdi di...

Incetta d’applausi per I Puritani di Bellini che approdano al Teatro Verdi di Trieste

0
Grandiosa prima recita de I Puritani questo 16 Novembre, che con grinta da il la all'intera stagione lirica triestina. Indubbiamente, quest'opera è un colosso del...
Kát'a-Kabanová-Fabrizio-Sansoni

Kát’a Kabanová a Roma, un anelito di libertà in un universo borghese

0
Leoš Janáček ha condensato numerose testimonianze musicali della Moldavia, garantendo per certi versi la conservazione di un patrimonio armonico, melodico e, soprattutto, emotivo che...

Quando la libertà sconfigge la paura: Carmen, una lezione di vita

“Tra la la la la la la la,| Coupe-moi, brûle moi,| Je ne te dirai rien.| Je brave tout, le feu| le fer...

Presentata a Trieste l’anteprima operistica di Fiume 2020 Capitale della cultura

0
L'Associazione triestina Amici della lirica Giulio Viozzi presenta per la terza volta a Trieste il cartellone operistico del Teatro nazionale croato Ivan Zajc di Fiume, quest'anno con la preziosa collaborazione del Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Trieste.
Carmen. Confessioni di un brigadiere

CARMEN. Confessioni di un brigadiere al Castello della Rancia di Tolentino

0
CASTELLO DELLA RANCIA 22 e 24 Agosto 2014   Serena Pasqualini e Fabrizio Romagnoli in  CARMEN Confessioni di un brigadiere testo, drammaturgia e regia di Paolo Baiocco si ringraziano per la collaborazione: La Proloco...

L’Associazione Internazionale dell’Operetta di Trieste festeggia trent’anni

0
Mancano pochi giorni a Natale e quale miglior regalo per gli appassionati del teatro musical se non l’annuncio del vincitore del Premio Massimi 2022:...

Geme e si lamenta la santa Russia: Boris Godunov al Verdi di Trieste

0
“Presto arriverà il nemico e scenderà l’oscurità,Tenebre profonde e impenetrabili. Dolore, dolore sulla Russia.Piangi popolo russo,Popolo affamato!” 1598-1605, Periodo dei Torbidi. Boris, un boiardo, ascende...

CARMEN secondo L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

0
Isabella Cocuzza e Arturo Paglia  presentano  CARMEN  di Georges Bizet secondo  L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO Una produzione Les Nuits de Fourvière/Dèpartement du Rhône  In coproduzione con l'Opéra Théâtre de Saint-Étienne Una produzione esecutiva Paco Cinematografica in collaborazione con Vagabundos...