Divina Commedia Musical chiude ieri e oggi al Rossetti di Trieste un tour di...
Si chiude con un ennesimo successo, quello al Teatro Rossetti di Trieste, ieri 8 e oggi 9 Aprile, la tournée di questo inizio 2022...
I ritratti del Museo della Musica di Bologna, da Padre Martini al Liceo musicale...
Il libro raccoglie, in un corposo ed evocativo excursus l’illustre storia artistica, del Museo della musica di Bologna.
Il risultato è un ricco catalogo...
Link Festival 2021: Il podcast è un esperienza, non solo la lettura di un...
"Il podcast è un'esperienza, non è solo un articolo letto. E' tridimensionale.” Lo ho affermato Sabrina Tinelli, Head of Editorial Content di Chora Media,...
A Christmas Carol, il Natale è in tutti noi
Al Teatro Coccia di Novara è andata in scena l’ultima replica della stagione del musical inedito realizzato dalla torinese Compagnia Bit. Un progetto tutto...
L’invenzione degli italiani: una nuova rilettura di De Amicis a cura di Marcello Fois,...
Mentre mi preparavo per l’incontro di ieri sera allo Spazio Gabelli di Pordenone ripensavo al titolo e ragionavo sul fatto che conservo un ricordo...
Ex-Otago, conosciamo i concorrenti di Sanremo 2019
Il sessantanovesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 9 febbraio 2019 e sarà condotto per il secondo...
Rent, rinnovare non sempre lascia il segno
Dopo Next to Normal e Green Day’s American Idiot, la STM — Scuola del Teatro Musicale di Novara mette in scena Rent, di Jonathan...
La bisbetica domata, teatro e vita al centro di una guerra dei sessi
Il nuovo allestimento firmato da Loredana Scaramella della Bisbetica domata di William Shakespeare, nell'ambito del quindicesimo cartellone estivo del Globe Theatre Silvano Toti di...
Sono un segno. L’intersessualità raccontata a teatro da Laura Dotta-Rosso
L'intersessualità. Cos'è? Questo tema, decisamente poco affrontato, è al centro dello spettacolo Sono un segno scritto e diretto da una giovanissima Laura Dotta Rosso...
NOpS Festival 2018: I, Iago di Andrei Zagorodnikov
Un palco, un attore e una rivisitazione originale dell'Otello di Shakespeare.
La decima edizione del NOpS Festival non poteva chiedere di meglio di I, Iago...