Due donne in fuga verso la libertà di essere
Una strada di notte e due donne.
Due donne che, per motivi diversi, fuggono dalla loro vita per trovare un altrove.
Due donne diverse per età...
La danza nelle corti di antico regime
(Modelli culturali e processi di ricezione fra natura e arte)
di Alessandro Pontremoli
Il cattedratico volume La danza nelle corti di antico regime pubblicato da Edizioni...
Anticonformismo e un cast di alto livello per Morte di un commesso viaggiatore
Si è parlato molto di “Morte di un commesso viaggiatore”, testo di Arthur Miller che dal 1949 ad oggi ha continuato ad essere rappresentato...
DEATH NOTE: perché continuiamo a fare (e guardare) pessimi adattamenti di ottimi fumetti
L’adattamento cinematografico di Death Note è brutto.
Per i fan del fumetto originale questa non arriva certo come una sorpresa. Anzi, già alla notizia iniziale...
Arrivati a Trieste i ritmi travolgenti dei Perpetuum Jazzile
Sono l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa e una delle più blasonate al mondo. Riarrangiano e reintepretano a modo loro grandi successi pop mondiali: da...
Donna non rieducabile. Il grido alla dignità umana
In Donna non rieducabile si interpretano immagini mediante ogni parola espressa e recitata. Per ogni bambino ucciso senza alcun ritegno, ricordato con i fiori. Per...
Sorelle Marinetti: il successo della Famiglia Canterina al Gay Village
La Nouvelle vague Magazine, non si occupa spesso di eventi come concerti, ma stavolta non era possibile tacere sull’ esibizione delle Sorelle Marinetti e...
TutteMie – Amiamo le differenze conquista I Solisti del Teatro
Il 31 luglio è andato in scena per il festival "I solisti del Teatro" di Roma "TutteMie - Amiamo le differenze" di e con Giovanni...
Al Cinema Adriano di Roma presentato Aspirante vedovo, nuovo film di Massimo Venier
Ci vuole coraggio a proporre un film del genere e abbandonare la commedia un po’ becera, a volte grossolana, caciarona e troppo spesso scontata...
Cageless al Teatro Arcobaleno. L’intervista ad Ornella Amodio
“Cageless” è un disco e un progetto teatrale multimediale, scritto e diretto da Ornella Amodio e Susanna Rienzi.
Lo spettacolo, in scena il 10 settembre...