La volpe che amava i libri di Nicola Pesce
La volpe che amava i libri di Nicola Pesce
Il tempo col suo scorrere porta al cambiamento ma certi valori dovrebbero rimanere sempre
Consiglio a chiunque...
Mary Wigman e la danza tedesca del primo Novecento
Mary Wigman e la danza tedesca del primo Novecento, di Susan Manning a cura di Patrizia Veroli
Il presente volume (456 pagine) edito dall’Istituto Italiano...
PER NON GIUDICARE CAJKOVSKIJ
Non considerato talentuoso abbastanza da poter sperare in un fruttuoso avvenire, Pëtr Il'ič Čajkovskij studia musica fin da bambino e all’età di ventidue anni...
“Trattati di danza in Italia nel Settecento” a cura di Carmela Lombardi
“Trattati di danza in Italia nel Settecento” a cura di Carmela Lombardi
“G.B. Dufort, Trattato del ballo nobile, 1728; G. Magri, Trattato teorico-pratico di...
Il gesto del fiore di Joyce Dijkstra
La danza dei fiori di Bach e il viaggio verso la guarigione
Il presente libro (Editore Ventura, pagine 159, collana “Parole madri”) illustra in maniera...
Liliana Cosi : Étoile. La mia vita
ÉTOILE. LA MIA VITA
di LILIANA COSI
Un libro imperdibile per tutti coloro che amano l’arte della danza e del balletto, edito da “Città Nuova” nella...
IL DONO DI HITLER
Come ogni anno, in questo periodo, molti eventi dedicati all'olocausto abitano spazi di ogni genere. Al Teatro Millelire, che ha, da sempre, un occhio...
Basi principali del balletto classico Tecnica russa del balletto di Agrippina Vaganova
“Nel 1917 Agrippina Vaganova si ritirò dalle scene e iniziò ad insegnare alla Scuola del Balletto Imperiale, sviluppando il suo celebre metodo, affermandosi con...
“Rudolf Nureyev. Biografia di un ribelle” di Bertrand Meyer-Stabley
Definito “il ballerino dei ballerini”: danzatore sublime, coreografo, avventuriero, dandy, lavoratore instancabile, a distanza di anni dalla sua scomparsa Rudolf Nureyev continua ad ammaliare...
Raffasofia di Marina Visentin
“Raffasofia” - Per trovare la felicità-tà-tà (l’accento sulla A) di Marina Visentin
“Raffaella Carrà è uno stile di vita” (Pedro Almodóvar)
Se i filosofi che nei...