La magia del balletto di David Pastor e Olivier Desvaux
La magia del balletto di David Pastor (Autore) e Olivier Desvaux (Illustratore)
Dal “Lago dei cigni” alla “Sagra della primavera”
I più grandi capolavori del balletto illustrati dai preziosi dipinti...
UNA VITA IN BALLO di Giuseppe Picone
UNA VITA IN BALLO di Giuseppe Picone
L’étoile napoletano si racconta in questa elegante autobiografia, donando ai tanti ammiratori e a coloro che amano il...
GRAN TEATRO ITALIA di Alberto Mattioli
GRAN TEATRO ITALIA di Alberto Mattioli
Viaggio sentimentale nel paese del melodramma
I teatri storici hanno rappresentato in passato, e continuano ad essere nel presente, uno...
MEMORIE DI UN COREOGRAFO di Michel Fokine
MEMORIE DI UN COREOGRAFO di Michel Fokine
Traduzione e cura di Viviana Carpifave
Un testo irrinunciabile per chi ama il balletto, per chi studia danza, per...
FARFALLE, GEISHE ED EROINE SUICIDE
FARFALLE, GEISHE ED EROINE SUICIDE
Il nuovo numero di Calibano dal 15 giugno in libreria
È dedicato a “Madama Butterfly” e alla discriminazione di genere tra oriente e...
LE TRE DONNE CHE HANNO RIVOLUZIONATO LA DANZA di Francesca Camponero
LE TRE DONNE CHE HANNO RIVOLUZIONATO LA DANZA di Francesca Camponero
“Isadora Duncan, Mary Wigman, Pina Bausch”
Questo è un libro intuitivo che non solo fornisce...
Il corpo geniale di Liliana Dell’Osso, Daniela Toschi
Il corpo geniale di Liliana Dell’Osso, Daniela Toschi
Nijinsky: percorso artistico e traiettoria di malattia mentale
La vita di Nijinsky ha commosso e ispirato numerosi artisti,...
“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano
“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano
Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa
“I fantasmi di Dioniso” (Editore Morellini, 256 pagine)...
La ragazza inglese a Leningrado di Anna Wooster Pasti
La ragazza inglese a Leningrado di Anna Wooster Pasti
Quattro anni all’Accademia di Danza Classica Vaganova
Non c’è altra arte, come quella nobile della danza, capace di...
Il balletto del nostro tempo di Valerian Svetlov
Il balletto del nostro tempo di Valerian Svetlov
(introduzione, traduzione e cura di Michaela Böhmig)
Una vivida testimonianza sulla danza negli anni dei “Balletti russi” di...