Tecniche di danza contemporanea”di Francesca Falcone
Percorsi di studio tra teorie e pratiche
Il presente libro, (Dino Audino Editore, nella collana “Manuali”, pagine 192 con illustrazioni) risulta essere una efficace fonte...
Danza e cinema, che passione! di Francesca Camponero
La danza è un’arte che descrive da sempre l’espressione di un movimento corporeo armonico scandito da un ritmo. Un’arte antica che appartiene a tutte...
RegioPeople a cura di Giuseppe Martini
Il Teatro Regio di Parma presenta un nuovo volume fotografico dedicato al suo pubblico, al centro del progetto speciale 2019 di “Reggio Parma Festival”....
CINCILLÀ’: La storia dei Balletti Russi
CINCILLÀ’: La storia dei Balletti Russi di Natalia Preziosi e Alessandro Miozzi
A distanza di decenni tutto ciò che riguarda i “Balletti Russi” e il...
Dizionario terminologico della danza contemporanea di Valeria Morselli e Demy Giustarini
Dizionario terminologico della danza contemporanea di Valeria Morselli - Demy Giustarini. Il presente manuale (Editore Audino, nella collana “Manuali di Script”, 128 pagine con...
“Il corpo pensato” di Elena Randi
“Il corpo pensato” di Elena Randi
Teorie della danza nel Novecento
Sicuramente uno degli aspetti maggiormente rilevanti nell’apprendimento della tecnica della danza è quello sulle differenti...
“Diacronia minima del tarantismo” di Tullia Conte
“Diacronia minima del tarantismo”di Tullia Conte
Il presente libro (Edizioni Sudanzare “materiali per la conoscenza”, 128 pagine, 2020) risulta un’attenta analisi, di matrice filologica sul...
“La danza e la sua storia” di Valeria Morselli
“La danza e la sua storia” di Valeria Morselli
Il piano dell’opera si sviluppa in tre volumi sulle valenze culturali, sociali ed estetiche dell’arte della...
“Teatri greco-romani in Italia” di Vincenzo Blasi
“Teatri greco-romani in Italia” di Vincenzo Blasi
In Italia sono numerose le località che conservano tracce di teatri antichi, greci e romani, e degli altri...