Contact improvisation. Storia e tecnica di una danza contemporanea di Cynthia Novack
Il presente libro (a cura di Francesca Falcone e Patrizia Veroli, con la traduzione di Sergio Lo Gatto, pubblicato da Dino Audino editore nella...
I ritratti del Museo della Musica di Bologna, da Padre Martini al Liceo musicale...
Il libro raccoglie, in un corposo ed evocativo excursus l’illustre storia artistica, del Museo della musica di Bologna.
Il risultato è un ricco catalogo...
“Quello che ci muove” (Una storia di Pina Bausch) di Beatrice Masini
“Per Pina la cosa più importante continua a restare la possibilità di tentare altre strade, sempre più libere, sempre più profonde, per raccontare l’uomo...
“Sir William Shakespeare buffone e profeta” di Stefano Sciacca
Vita e opere di William Shakespeare vengono confrontate con quelle di altri grandi intellettuali, in un testo (edito da Mimesis nella collana “Eterotopie”, pagine...
Corpo danza creazione di Laura Aimo
“Corpo danza creazione” (Sasha Waltz & Guests) di Laura Aimo
Un viaggio nel corpo attraverso la danza. Si parte dall’analisi di alcune opere di Sasha Waltz,...
Storia della danza di Curt Sachs
La danza è la madre delle arti
Così la descrive Curt Sachs: madre delle arti, eruzione di forze represse, estasi del corpo che fa l’uomo...
La mia danza Manuale di preparazione atletica di Miriam Cassanelli
La danza è la perfetta cristallizzazione di ogni singola emozione.
Rudolf Nureyev
Il presente testo (italiano e inglese, 96 pagine, Maglio Editore) è principalmente un manuale...
Guarda come balla. Trasformazioni e innovazioni della pizzica-pizzica, di Katya Azzarito
La pizzica salentina è una danza praticata attualmente da un numero crescente di persone come attività del tempo libero, d’incontro, di sviluppo personale o...
Confessioni audaci di un ballerino di liscio di Paola Cereda
Il “Sorriso dancing club”, la balera più famosa del Polesine, compie cinquant’anni. Il suo proprietario, Frank Saponara, organizza una grande festa di compleanno alla...