lunedì, Maggio 29, 2023
- Advertisement -
Il corpo sospeso di Fabrizio Andreella

Il corpo sospeso di Fabrizio Andreella

Il corpo sospeso di Fabrizio Andreella (I gesti della danza tra codici e simboli)   Cosa si nasconde dietro la marginalità della danza in un Occidente che...

Lettere a un giovane danzatore di Maurice Béjart

0
Maurice Béjart, uno dei più grandi protagonisti della scena del Novecento, scrive a un giovane danzatore: Che cos’è la danza? Quali sono i suoi...

Frankie Manning di Cynthia R. Millman, Frankie Manning Ambasciatore del Lindy Hop

Nato negli Stati Uniti tra gli anni Venti e Trenta, il Lindy Hop è un ballo che vive oggi una straordinaria riscoperta: lo swing....

Il mio primo tutù di Giuseppe Paolo Cianfoni

Il mio primo tutù di Giuseppe Paolo Cianfoni Ambra, una bambina di dieci anni sensibile e sognatrice, vive a Roma insieme alla mamma, al papà...

Crescendo in danza di Roberto Prete

Crescendo in Danza di Roberto Prete Prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica Il presente volume (Editore Formamentis, 230 pagine, prefazione di Elena Viti, con ampia...

“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano

“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa “I fantasmi di Dioniso” (Editore Morellini, 256 pagine)...

“Dalla sala al palcoscenico” di Maria Virginia Marchesano

“Dalla sala al palcoscenico” di Maria Virginia Marchesano Il linguaggio gestuale della danza classica Kinetès edizioni ha dato vita a una Collana editoriale che si propone di...

Storia della danza – “Notizie curiosità aneddoti” di Walter Venditti

STORIA DELLA DANZA - “Notizie curiosità aneddoti” di Walter Venditti Un ringraziamento speciale a tutti coloro che amano la danza in ogni sua forma rendendola unica ogni...

Massimo Murru, una perla preziosa nel nome della danza

Massimo Murru nasce a Milano dove inizia a studiare danza alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, sotto la direzione di Anna Maria...

Il balletto del nostro tempo di Valerian Svetlov

Il balletto del nostro tempo di Valerian Svetlov (introduzione, traduzione e cura di Michaela Böhmig) Una vivida testimonianza sulla danza negli anni dei “Balletti russi” di...