L’estasi del dolore: l’universo BDSM negli scatti di Francesco Cabras
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Oscena è la perdita di sé cui l’esposizione reiterata di immagini espone chi ne...
Corpi in bilico. Danza contemporanea per gli attori, di Monica Vannucchi
Corpi in bilico. Danza contemporanea per gli attori, è edito da Massimiliano Piretti (collana “Biblioteca di danza”, 120 pagine, illustrato) con la prefazione di...
Mary Wigman e la danza tedesca del primo Novecento
Mary Wigman e la danza tedesca del primo Novecento, di Susan Manning a cura di Patrizia Veroli
Il presente volume (456 pagine) edito dall’Istituto Italiano...
“Memorie interrotte” di Josè Limón
In occasione del centenario dalla nascita di José Limón, avvenuta nel 2008, è stato dato alle stampe nazionali la presente autobiografia (Wesleyan University Press,...
OSCAR 2020 #tuttivincitoriedition: miglior sceneggiatura
Gli Oscar non sono una cosa seria. L’intrattenimento che offrono nei mesi precedenti, grazie all’award season, e la sera stessa ha sicuramente il suo...
Se Respiri Stai Danzando di Annamaria Gyoetsu Epifanìa
Se Respiri Stai Danzando di Annamaria Gyoetsu Epifanìa
L’arte di arrendersi al movimento
Questo libro (Lindau Edizioni, 172 pagine) è il frutto di un lungo e...
Il teatro e le arti. Un confronto fra linguaggi
Il teatro e le arti. Un confronto fra linguaggi
Il libro di 180 pagine a cura di Luigi Allegri è pubblicato da Carocci Editore nella...
Anime Vittime: l’esperienza artistica e sociale di Filippo Centenari e Frankie hi-nrg
Filippo Centenari è un giovane artista che ha sviluppato nelle sue opere concetti di globalità e multilinguismo. I suoi lavori, esposti nelle più importanti...
“U Ballettu”. Memorie e riflessioni sul ballo tradizionale agropastorale di Sicilia
di Margherita Badalà e Fabio Tricomi
Come
molte regioni del sud Italia anche la Sicilia ha una danza dionisiaca: è il
“Ballettu”, espressione del mondo agropastorale.
Per molti...
I ritorni: le polemiche preSanremo, Celentano, True Detective e altre amenità
Inizia Sanremo con lo strascico delle solite polemiche. Quanto pagano i presentatori…la dichiarazione di Baglioni e la relativa telefonata chiarificatrice con Salvini. Ah si..nel...