lunedì, Maggio 29, 2023
- Advertisement -
Stanley Kubrick

Stanley Kubrick fotografo 1945 – 1950

Dimenticate per un attimo la carriera cinematografica di Stanley Kubrick, dimenticate i capolavori, la genialità di un regista visionario e talentuoso, le sue fotografie...

“Quello che ci muove” (Una storia di Pina Bausch) di Beatrice Masini

“Per Pina la cosa più importante continua a restare la possibilità di tentare altre strade, sempre più libere, sempre più profonde, per raccontare l’uomo...

Danze e leggende dell’antica Cina di Marcel Granet

Danze e leggende dell’antica Cina di Marcel Granet La casa editrice milanese Adelphi ha dato alle stampe un prezioso e corposo volume, nell’attenta traduzione di Elena...

Più stelle che in cielo di Goffredo Fofi 

Più stelle che in cielo di Goffredo Fofi (Autore) Il libro degli attori e delle attrici (edizione riveduta e ampliata) Cue Press ha dato alle stampe il presente...

TANGO. Struttura della danza I di Mauricio Castro

TANGO. Struttura della danza I di Mauricio Castro I suoi segreti rivelati Attraverso un innovativo sistema questo libro (Edizioni Abrazos, 134 pagine con illustrazioni) offre a...

“So ballare il Bolero di Ravel” di Silvia Poletti

Un libro dedicato alla figura di Marga Nativo, étoile del Maggio negli anni d’oro e direttrice artistica dell’Associazione Culturale Florence Dance Center e dell’omonimo...

“La danza e la sua storia” di Valeria Morselli

“La danza e la sua storia” di Valeria Morselli Il piano dell’opera si sviluppa in tre volumi sulle valenze culturali, sociali ed estetiche dell’arte della...

BABAU di Cristiana Paladini

BABAU di Cristiana Paladini Immagini, racconti, riflessioni su un progetto di danza per la coesione sociale Il formativo libro, pubblicato dall’Editore Matti da Rilegare, con contributi...

Il mondo del Balletto spiegato ai bambini di Laura Lee

0
Il mondo del Balletto spiegato ai bambini di Laura Lee L’affascinante storia dei balletti più celebri (volume pubblicato nel 2012 dall’editore Excelsior 1881 nella collana “Piccole...

“A passi di danza” Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento...

“A passi di danza” - Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia È il catalogo della mostra allestita a Firenze...