Lo sconosciuto mondo delle Ball
Sto seguendo con grande interesse una serie appena sbarcata su Netflix italia intitolata “Pose”. Interessante perché descrive un mondo, una realtà, una cultura poco o per nulla conosciuta qui in Italia, la realtà delle ballroom community, in breve Ball.
Bohemian Rhapsody: Flop o successo?
Qualche giorno fa l’autorevole sito di entertainment “Hollywood Reporter” scriveva che il film “A Star is Born” con Lady Gaga e Bradley Cooper, è...
Da Sanremo agli Oscar: il ritorno dei faraoni
Questo è stato il mio primo pensiero quando questa mattina ho letto la lista dei vincitori degli Oscar 2019 assegnati a Los Angeles questa notte.
Musicanti, ovvero chi ha il pane …
Chi ha il pane non ha i denti. Vecchio proverbio per dire che chi ha le possibilità o non sa come usarle o le...
X FACTOR 12
A che anno siamo arrivati? Ah si 12. No controllo su Google prima di sbagliarmi. E così giovedì sera è iniziata ufficialmente la nuova,...
Bohemian Rhapsody tra fantasia, realtà, musica e tanti ricordi
Beh certo, potrei iniziare questa riflessione sul film citando i primi versi di Bohemian Rhapsody “Is this the real life, Is this just fantasy?”...
Netflix o non Netflix
Questo è il dilemma! Dopo la consegna degli Oscar (apro parentesi: ieri ho visto Green Book. Per quanto abbia amato Malek nelle vesti di...
Il “vecchio” Jesus (Christ Superstar)
La prima cosa che mi viene in mente è “Accidenti! Il vecchietto regge bene, di fisico e di voce!” Il “vecchietto” (detto in modo...
Sanremo. Il rito del giorno dopo
Al termine di un grande evento il rito del commento del giorno dopo è una consacrata abitudine. Non importa se si è esperti o...
Il pretesto della Musica del Diavolo
Da qualche giorno il trapper della provincia di Milano Sfera ebbasta è indagato per istigazione all'uso di droga contenuto nei testi delle sue canzoni.
Sfera...