GO! 2025 è arrivato metà strada! In questo periodo è stata in la prima galleria tattile in Slovenia, reso omaggio agli Staroverci con una collezione etnologica al Castello di Vogrsko ed eretto un ricordo permanente dell’importanza dell’energia nella Centrale idroelettrica di Doblar. Inoltre, è stata anche aperta la mostra sulla Nova Gorica invisibile presso l’Eda center e inizierà Mediterranea 20 – Biennale dei giovani artisti.
A maggio è stata inaugurata la terza mostra dedicata al pittore e incisore Zoran Mušič; le sue opere sono ora visibili al Castello di Štanjel, al Castello di Dobrovo e al Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia. Un’installazione sonora al Castello di Rihemberk invita ad ascoltare i pipistrelli e gli altri suoni della notte, mentre nel Parco del Rafut, grazie all’app Symfo, è possibile vivere un’esperienza completamente originale. Nel nostro ufficio comunicazione a Nova Gorica accogliamo ogni giorno turisti assetati di cultura e un pubblico locale curioso – grazie a tutte e tutti coloro che stanno contribuendo a creare con noi la prima Capitale europea della cultura transfrontaliera!
A giugno si prosegue con gli eventi. Il tour di Marco Cavallo inizierà sabato 8 giugno, partendo da Dutovlje poi toccherà Lubiana, Maribor, Hrastovec, Trate, e il 13 giugno arriverà a Nova Gorica e Gorizia. Nel frattempo, Kino Basaglia prosegue con le proiezioni al festival Isola Cinema a Isola (4–8 giugno). Il 19 e 21 giugno è previsya una magnifica messa in scena de Il viaggio a Reims di Rossini, che trasformerà completamente Piazza Transalpina.
Comincerà inoltre la biennale di arte tessile, in arrivo da Kranj a Nova Gorica il 20 e a Gorizia il 21 giugno. Infine, dal 29 giugno al 1º luglio, le due Gorizie ospiteranno un festival di clownerie contemporanea e nuovo circo.
Insomma, tanti eventi da non perdere. Clicca qui per scoprirli.