Prosegue SEQUOIE MUSIC PARK, domani, giovedì 3 luglio, GIANNA NANNINI in concerto al Parco delle Caserme Rosse (Via Corticella 147, Bologna)

- Advertisement -

Giunta alla sua quinta edizione, SEQUOIE MUSIC PARK si conferma tra le rassegne musicali estive più importanti dell’Emilia-Romagna, capace di coniugare grandi nomi della scena nazionale e internazionale con un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Una manifestazione dal cuore green, in perfetta sintonia con la vocazione del Parco, pronta anche quest’anno ad accendere l’estate con un programma ricco di eventi da non perdere.

Dal 17 giugno al 17 luglio, un mese di musica e condivisione. A luglio si alterneranno sul palco nomi attesissimi del panorama italiano contemporaneo come, Gianna Nannini in tour con “SEI NELL’ANIMA – FESTIVAL EUROPEAN LEG 2025“, accompagnata da una band d’eccezione. Accanto a lei, il band leader Davide Tagliapietra (chitarre e direzione musicale), Francis Hylton (basso), Christian Rigano(tastiere), Isabella Casucci e Sofia Gaudenzio (cori), con l’ingresso del celebre batterista Thomas Lang e del chitarrista blues Patrick Murdoch. Proprio la presenza di Murdoch ha ispirato una scaletta intensa che includerà un momento speciale, il “triangolo del blues“: uno spazio musicale intimo che attraversa l’intera carriera di Nannini, dai brani scritti in America fino all’ultimo album, con anche alcune anticipazioni inedite.

A seguire Capo Plaza (5 luglio) e Jorja Smith (6 luglio) e Alice Cooper (8 luglio) che hanno scelto Sequoie Music Park come unica tappa italiana dei loro tour, confermando il festival tra gli eventi musicali più apprezzati a livello europeo.

Questa la lineup completa:

3 luglio GIANNA NANNINI

5 luglio CAPO PLAZA

6 luglio JORJA SMITH UNICA DATA ITALIANA

8 luglio ALICE COOPER UNICA DATA ITALIANA

9 luglio SKUNK ANANSIE

10 luglio FABRI FIBRA
13 luglio BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

15 luglio EUROPE

16 luglio ANASTACIA

17 luglio SATCHVAI BAND FEATURING JOE SATRIANI AND STEVE VAI

Inizio concerti ore 21.30.

I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Il Parco è facilmente accessibile con diversi mezzi. Si consiglia, ove possibile, di prediligere soluzioni sostenibili come gli spostamenti a piediin biciclettamonopattino o attraverso i servizi di mobilità condivisa, per ridurre l’impatto ambientale e favorire la vivibilità dell’area. La zona è ben servita dalla rete di trasporto pubblico TPER, che rappresenta un’alternativa comoda e pratica all’uso dell’auto. L’accesso in auto è sconsigliato per motivi di capienza e sostenibilità. In caso di reale necessità, è possibile prenotare un posto auto nei parcheggi convenzionati, fino a esaurimento disponibilità.

Il tratto di via Corticella, tra via Stendhal e via Campagnoli, è aperto.

Per raggiungere il parco delle Caserme Rosse dalla periferia verso il centro, la via di Corticella è pertanto percorribile, pur con diversi restringimenti della carreggiata dovuti alla presenza dei cantieri del tram linea verde.

Invece per raggiungere le Caserme Rosse dal centro verso la periferia, percorrendo via di Corticella si arriva fino all’incrocio con via Giuriolo,/via di Saliceto con obbligo di svoltare a sinistra per via Giuriolo.

Inoltre, si segnala la chiusura dell’uscita 6 della Tangenziale con direzione San Lazzaro, mentre l’ uscita 6 con direzione Casalecchio di Reno è percorribile.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.