Prende il via sabato 14 giugno con il film di Salvatores Napoli – New York la rassegna di cinema all’aperto “Giardino del Cinema”. L’ arena estiva del Giardino Pubblico “Muzio de Tommasini” di Trieste, che anche quest’anno si trasformerà in un luogo di incontro e visione condivisa sotto le stelle.

Il “Giardino del Cinema” offrirà un calendario di oltre 50 serate estive, con proiezioni di grandi successi dell’ultima stagione, cinema d’autore, classici restaurati, film per famiglie, titoli in versione originale, anteprime e inediti. Durante la conferenza stampa verrà presentato anche il programma degli eventi collaterali curati da ShorTS – International Film Festival, Teatro Miela – Teatro Miela Bonawentura, Hangar Teatri e Festival Approdi. Il programma verrà annunciato ogni due settimane

- Advertisement -

Il film di apertura della stagione sarà “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, tratto da un soggetto inedito di Federico Fellini, girato in parte proprio a Trieste. Il film ha conquistato due prestigiosi riconoscimenti ai David di Donatello 2024: il David Giovani e il premio per i Migliori Effetti Visivi VFX, firmati da Victor Perez, ospite a gennaio della masterclass organizzata da Casa del Cinema nell’ambito del Trieste Film Festival. Ambientato nell’immediato dopoguerra, Napoli – New York racconta la storia di Carmine e Celestina, due bambini che, tra le macerie di una Napoli devastata dalla miseria, decidono di imbarcarsi clandestinamente per l’America. Il viaggio, tra sogni e pericoli, li porterà a scoprire un mondo nuovo.

Ecco il calendario delle prime proiezioni:

Per avvicinarsi ancora di più al proprio pubblico, la Casa del Cinema ha attivato già dallo scorso anno un canale WhatsApp dedicato, dove è possibile ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sul programma, le proiezioni e le eventuali comunicazioni legate al meteo.

La rassegna “Il Giardino del Cinema” è organizzata dall’associazione Trieste Film Hub -Casa del Cinema, con la partecipazione del Comune di Trieste e il sostegno di Coop Alleanza 3.0; si avvale inoltre della collaborazione della cooperativa sociale La Collina.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.