Sabato 8 febbraio Nova Gorica – Gorizia sono state il teatro di una celebrazione collettiva, che ha coinvolto due città, prima che due stati, divise storicamente da un confine e oggi unite nello spirito transfrontaliero di GO! 2025

La cerimonia di apertura della Capitale Europea dela Cultura 2035 – intitolata Da stazione a stazione – ha rappresentato il primo grande appuntamento culturale del programma ufficiale che animerà entrambe le città fino alla fine dell’anno. Momenti istituzionali, spettacoli e performance coinvolgenti si sono alternati in una giornata ricca di iniziative. per immergersi nell’atmosfera di condivisione e dialogo.

- Advertisement -

La cerimonia è iniziata alle 10  dalla Stazione ferroviaria di Gorizia ed è stata aperta da un corteo transfrontaliero che ha visto la partecipazione di 1.500 performer, bande musicali e gruppi folcloristici locali.

Terminato il corteo è stata la volta dell’esibizione congiunta delle bande della polizia italiana e slovena – prima volta assoluta che due bande delle forze dell’ordine di due paesi diversi si sono esibite insieme, concordando i brani da eseguire. Successivamente è seguita la sfilata dei sindaci da tutta la Regione, accolti dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, al quale si è unito in Piazza Vittoria il sindaco di Nova Gorica Samo Turel. Dopo il commosso saluto di entrambi alla folla di persone accolte per l’occasione, la festa è proseguita con l’esibizione dei due artisti locali Pierpaolo Foti e Shari, insieme alle rappresentanze delle associazioni musicali e coreutica della provincia.

Nel primo pomeriggio il corteo transfrontaliero da Piazza Vittoria ha proseguito la propria marcia verso il valico di via San Gabriele, durante il quale atleti, studenti e artisti hanno dato vita alla suggestiva performance Walking Sculpture, con la Sfera di Michelangelo Pistoletto. Il corteo ha poi raggiunto il valico di via San Gabriele proseguendo lungo via Erjavčeva – a Nova Gorica – per arrivare a Piazza Bevk, luogo di un ricco programma culturale con la partecipazione di 900 artisti. 

Il momento clou della giornata è stata la cerimonia ufficiale d’inaugurazione, in Piazza Transalpina – la piazza condivisa dalle due città, simbolo ed emblema di questa Capitale Europea, rinnovata in tempo utile per l’inaugurazione e per essere ancora più unica grazie anche ai fondi europei messi a disposizione attraverso i programmi regionali per il FVG e nazionali per la Slovenia, nonché dei due comuni e gestiti dal GECT GO – alla presenza delle massime autorità nazionali, e aperta dalla cantautrice e ambasciatrice GO! 2025 Tish e dall’artista sloveno Boris Benko. Grazie alla proiezione in diretta anche in Piazza Vittoria (Gorizia) e Piazza Bevk (Nova Gorica), la cerimonia è stata vissuta da tutti, partecipando all’emozione di questo momento storico per tutto il territorio transfrontaliero. 

A seguire, alle 18:00, lo spettacolo artistico a Nova Gorica in Piazza Edvard Kardelj che ha portato in scena un’anteprima dei principali progetti del programma ufficiale di GO! 2025, a cura della regista Neda Rusjan Bric.

La festa è proseguita in Piazza Vittoria, impreziosita da un’illuminazione scenografica del Castello di Gorizia, grazie alla musica di Remo Anzovino e dei 40 Fingers, e spettacoli dal vivo che hanno animato tutta la serata. La festa transfrontaliera prosegue poi fino a notte fonda con il DJ set di DADDY G (Massive Attack) e Andy Smith (ex Portishead) in piazza Transalpina.

L’inaugurazione di GO! 2025 è stata evento unico che celebra il legame tra due città e due culture, proiettando la zona del goriziano in una dimensione europea e internazionale: senza confini.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI EVENTI DI GO! 2025: www.go2025.eu

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.