Oggi una tappa speciale del Giro d’Italia 2025: i corridori partiranno a Treviso e arriveranno a Gorizia e Nova Gorica.

- Advertisement -

Giro d’Italia: il percorso di sabato 24 maggio 2025

La tappa Treviso-Nova Gorica Gorizia, di 196 km, con partenza alle 13 da Treviso, prevede un tracciato completamente piatto con alcuni strappi nel finale. Si attraversa la bassa pianura veneta per entrare dopo Cordovado e il Tagliamento in quella friulana. Al km 140 si entra una prima volta in Slovenia con alcune brevi salite nel Collio (Brda) per raggiungere Gorizia e l’ingresso nel circuito finale di circa 14 km da percorrere una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo. I corridori percorreranno affronteranno traguardi volanti Morsano al Tagliamento e, Talmassons e Manzano, fino a raggiungere il Collio. Il giro arriverà nell’Isontino attraverso il comune di Cormons, per poi proseguire verso la Subida e fare ingresso in Slovenia dal valico di Plessiva. Passando per il Collio sloveno, la gara farà rientro in Italia a San Floriano del Collio. Da lì, il Giro “scenderà” verso Gorizia, dove inizierà un percorso cittadino transfrontaliero di circa 13,8 km tra Gorizia e Nova Gorica. Nella parte finale, in territorio sloveno, ci saranno due piccoli Premi della montagna, a San Martino e al Dente di Saver, che potrebbero riservare qualche sorpresa.

Giro d’Italia 2025: lo spirito di G0! 2025

Nel pomeriggio piazza Transalpina accoglierà, come cornice suggestiva e carica di significato, la 14esima tappa del 108esimo Giro d’Italia: il palco per le premiazioni sarà collocato a metà in Italia e a metà in Slovenia, per sottolineare il messaggio di pace e collaborazione proprio di GO! 2025. La Pattuglia acrobatica nazionale renderà ancora più coinvolgente l’atmosfera di festa, con il suo affascinante spettacolo a corredo delle premiazioni.

Dopo la giornata del Giro, il momento clou in serata sarà il concerto della rinomata band italiana The Kolors in via Kidričeva, di fronte al municipio di Nova Gorica, alle 20:00.

Il Giro d’Italia 2025 non è solo una sfida sportiva, ma anche un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni delle regioni attraversate. Dai castelli medievali alle feste popolari, dalle mostre d’arte ai festival letterari, ogni località offre un’occasione unica per scoprire il ricco patrimonio culturale del territorio. Ogni regione d’Italia racconta un pezzo fondante della Storia di un Paese variegato e ricco. Unire quei pezzi e tirare fuori un puzzle così ricco, bizzarro, creativo e geniale è stato divertente. Qui raccontiamo la penultima tappa. Con gli occhi ancora pieni di bellezza. Qui il link per ripercorre le tappe precedenti.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.