Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador presenta al pubblico la Giuria che quest’anno giudicherà i lavori dei giovani aspiranti autori che parteciperanno alla 16a edizione del riconoscimento: sabato 21 giugno alle ore 11.30, a Trieste alla Sala Alessi del Circolo della Stampa (Corso Italia 13) avrà luogo l’incontro con i protagonisti ed esperti del cinema. Sarà anche l’occasione per annunciare i vincitori delle Borse di formazione Mattador, scelti dai giurati nella riunione a porte chiuse del giorno precedente.

Da sedici anni il Premio Mattador è un invito a scrivere soggetti e sceneggiature che riescano a raccontare storie coinvolgenti, espresse con
spirito libero, secondo l’idea e la poetica di Matteo Caenazzo, giovane talento triestino prematuramente scomparso a cui il Premio è dedicato. Proprio il cinema e in particolare la sceneggiatura erano il grande sogno e progetto di Matteo.

- Advertisement -


La Giuria 2025 si presenterà nel corso della mattinata: quest’anno è presieduta dalla sceneggiatrice e regista Federica Pontremoli (con Nanni Moretti in “Il Caimano”, “Habemus Papam”, “Tre Piani” e “Il Sol dell’Avvenire”, e ancora a lavoro con Silvio Soldini, Ferzan Ozpetek e Francesca Comencini), ed è composta da Roland Sejko, regista e direttore responsabile della redazione editoriale dell’Archivio Storico Luce, dalla produttrice Graziella Bildesheim, presidente EWA European Women’s Audiovisual Network, dalla scenografa Marta Maffucci, che ha firmato opere per il cinema (Moretti, Vicari, Baricco, Ozpetek, Milani) e la tv, e Lorenzo Bagnatori, sceneggiatore e vincitore del Premio Mattador nel 2017.


Come di consueto, i vincitori di tutte le sezioni del Concorso – Sceneggiatura per lungometraggio, Soggetto per lungometraggio, Series al miglior progetto di serie Tv, Sceneggiatura disegnata DOLLY “Illustrare il cinema” – saranno premiati il 17 luglio prossimo, durante la Cerimonia che si terrà alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Ai vincitori verrà inoltre donato il Premio d’Artista Mattador che quest’anno è realizzato dall’artista argentino Leandro Erlich.


L’appuntamento è aperto al pubblico (ingresso libero fino esaurimento posti disponibili).

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.