ll Premio Pulitzer 2025 per la narrativa è stato assegnato a PERCIVAL EVERETT, scrittore americano autore di “James”, pubblicato in Italia da La nave di Teseo. L’autore tradotto in tutto il mondo e più volte premiato per la sua produzione letteraria, già vincitore del National Book Award 2024, sarà protagonista di due appuntamenti della rassegna culturale La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: un incontro al Volvo Studio Milano e una mostra a lui dedicata.

Mercoledì 11 giugno, alle ore 21.00, il Volvo Studio Milano ospita “L’intelligenza dell’ingiustizia – Prologo”, un incontro straordinario che unisce grandi voci della cultura contemporanea per riflettere sul senso di giustizia nel nostro tempo. Prologo di Guido Vitiello. Letture e dialogo di Percival EverettMatthew Desmond (Premio Pulitzer 2017) ed Emma Holten (saggista e femminista danese tra le più influenti d’Europa), moderati dalla giornalista Annalisa Cuzzocrea.

- Advertisement -

Chiuderà la serata il concerto di Paolo Fresu, tromba tra le più conosciute del jazz europeo, e Pierpaolo Vacca all’organetto.

L’evento è possibile grazie allacollaborazione con Volvo Car Italia. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: www.eventbrite.it/e/lintelligenza-dellingiustizia-tickets-1343665021249?aff=ebdsoporgprofile

Breve biografia di Percival Everett

Percival Everett insegna alla University of Southern California. Ha scritto numerosi libri, tra i quali: Deserto americano (2004), Ferito (2005), La cura dell’acqua (2007), Non sono Sidney Poitier (2009), Percival Everett di Virgil Russel (2013), Quanto blu (La nave di Teseo, 2020), Telefono (La nave di Teseo, 2021), Gli alberi (La nave di Teseo, 2023; finalista al Booker Prize e vincitore dell’Anisfield-Wolf Book Award). Per i suoi lavori Everett ha ricevuto lo Hurston/Wright Legacy Award e il PEN Center USA Award for Fiction. Vive a Los Angeles. Dal romanzo Cancellazione Cord Jefferson ha tratto il film American Fiction, con Jeffrey Wright e Tracee Ellis Ross, candidato a 5 premi Oscar e 2 Golden Globe, vincitore del BAFTA per la migliore sceneggiatura non originale. Il suo ultimo romanzo è James, che racconta da un punto di vista inedito Le avventure di Huckleberry Finn di Marck Twain; il libro ha vinto il National Book Award 2024.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.