l 16, 17 e 18 giugno LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Pavia con 3 giorni ricchi di appuntamenti.

- Advertisement -

Lunedì 16 giugno, alle ore 21.00, presso l’Almo Collegio Borromeo, si terrà un importante appuntamento culturale che vedrà come protagoniste alcune delle grandi voci della scena letteraria e giornalistica contemporanea. Dopo i saluti introduttivi di Alberto Lolli, Rettore dell’Almo Collegio Borromeo, e un prologo a cura di Andrea Moro, linguista e scrittore, prenderanno il via le letture di due grandi protagonisti della scena culturale contemporanea internazionale: Giulia Caminito, vincitrice del Premio Campiello 2021, considerata una delle voci più originali e intense della narrativa italiana; Hadley Freeman, firma prestigiosa del giornalismo britannico e autrice di saggi che ha da poco pubblicato “Brave ragazze. Una storia di anoressia” (66thand2nd).  Parteciperà in videocollegamento anche Kamel Daoud, scrittore algerino e vincitore dell’ultimo Premio Goncourt con il romanzo “Urì (in uscita il 17 giugno per La nave di Teseo), impossibilitato a essere presente in Italia per motivi di sicurezza legati al rischio di estradizione nel suo Paese d’origine; sarà in dialogo con Anna Maria Lorusso.

A chiudere la serata sarà l’intervento musicale dell’Enrico Pieranunzi Trio, composto da Enrico Pieranunzi al pianoforte, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria. Il trio accompagnerà il pubblico in un raffinato viaggio sonoro tra jazz, improvvisazione e suggestioni classiche, con un repertorio che unisce composizioni originali e riletture di grandi standard.

L’evento è realizzato in collaborazione con Almo Collegio Borromeo.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-milanesiana-intelligenze1-1344455345129

Martedì 17 giugno alle ore 21.00, presso l’Almo Collegio Borromeo, dopo i saluti introduttivi di Alberto Lolli (Rettore dell’Almo Collegio Borromeo), andrà in scena lo spettacolo Il ballo di Irène Némirovsky con Laura Morante ed Eugenia Costantini, nato da un’idea di Elena Marazzita (AidaStudioProduzioni), con Antonello d’Onofrio al pianoforte. 

L’evento è realizzato in collaborazione con Almo Collegio Borromeo.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-milanesiana-il-ballo-1344458644999

Mercoledì 18 giugno alle ore 21.00, presso l’Almo Collegio Borromeo, si terrà un incontro letterario di grande rilievo. Dopo i saluti introduttivi delRettore Alberto Lolli, la serata vedrà protagonisti tre grandi nomi della narrativa internazionale. Peter Cameron è uno scrittore statunitense noto per i suoi romanzi eleganti e introspettivi, che esplorano temi come solitudine e identità; è molto apprezzato in Italia soprattutto per “Un giorno questo dolore ti sarà utile”Peter McGrath scrittore inglese noto in tutto il mondo per i suoi romanzi gotici e psicologici, spesso incentrati su temi come la follia, l’alienazione e l’identità. Con La nave di Teso ha pubblicato TraumaSpiderLa lampada del diavoloRacconti di follia e Scrivere di folliaBernard Minier, uno dei più noti autori di thriller francesi, celebre per le sue atmosfere cupe e i personaggi intensi come Martin Servaz e Lucia Guerrero. Tradotto in 28 lingue, ha venduto oltre 8 milioni di copie nel mondo.

Gli autori saranno in dialogo con la giornalista e scrittrice Roberta Scorranese, in un confronto stimolante tra esperienze, visioni e linguaggi della contemporaneità.

A concludere la serata sarà il concerto della pianista Gile Bae, nota per il suo stile che fonde musica classica e influenze contemporanee, che interpreterà la Sonata n.2 per pianoforte in La minore, op. 28 di Sergej Prokof’ev. L’esibizione sarà introdotta da Francesco Micheli.

L’evento è realizzato in collaborazione con Almo Collegio Borromeo.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-milanesiana-intelligenze2-1344462175559?aff=ebdssbdestsearch

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.