E’ stata un successo la nuova serie italiana di Netflix Maschi veri, tant’è che anche dopo settimane dall’uscita nell’omonima piattaforma continua ad essere fra i dieci titoli più visti in Italia.
In questi giorni Netflix ha annunciato il rinnovo della serie per una seconda stagione. A vestire i panni dei “maschi veri” saranno sempre Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti. La regia sarà affidata ancora a Matteo Oleotto e a Letizia Lamartire.
Maschi veri: la trama e il cast della prima stagione
Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti) sono quattro amici sulla quarantina che, in un mondo che prova a cambiare verso la parità sociale e di genere, si ritrovano, loro malgrado, ad affrontare i propri pregiudizi e le conseguenze inaspettate che derivano dal doversi mettere in discussione. Da sempre legati al loro status di maschi alfa, i quattro amici dovranno improvvisamente riscoprire il loro posto nella società e nelle dinamiche di coppia, senza perdere, nel frattempo, loro stessi.
Oltre ai quattro protagonisti Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti completano il cast Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, con Corrado Fortuna e Nicole Grimaudo.
Maschi veri punta a mettere in discussione il concetto di “vero maschio” sicuro di sé e convinto di avere tutto sotto controllo
Maschi veri: anticipazioni della seconda stagione
Oltre alla notizia del rinnovo della serie per una nuova stagione e della conferma del cast principale artisitco e tecnico, al momento non si sa molto circa gli sviluppi della seconda stagione.
Maschi veri: perché vedere la serie
Maschi veri è una serie pensata per far contemporaneamente ridere e riflettere. La rappresentazione dei maschi e delle femmine non è mai stereotipata, ma considera invece le loro complessità a 360 gradi.