La storia di Gorizia e delle sue sale cinematografiche è così affascinante che l’associazione Kinoatelje, nell’ambito del progetto Nostro cine quotidiano, le ha dedicato una passeggiata cineturistica in lingua italiana, inglese e slovena, intitolata “Grandi schermi: i(l) cinema in città”.
Un viaggio nel tempo basato sulle ricerche del critico cinematografico Sandro Scandolara e che porterà i partecipanti a guardare Gorizia con occhi diversi: quelli del cinema.

- Advertisement -

Nel mese di marzo la passeggiata viene proposta nelle seguenti date: sabato 15 marzo, sabato 29 marzo e sabato 5 aprile

La passeggiata sarà introdotta dalla visione di un servizio RAI del 1996, in cui lo stesso fondatore di Kinoatelje, Darko Bratina, racconta delle tradizioni e dei riti legati all’andare al cinema e la storia della ristrutturazione della vecchia sala cinematografica poi diventata Cinema Vittoria (ora Kinemax).

Partenza alle ore 11.00 da BorGO Cinema, in via Rastello 57/59
Iscrizione gratuita: ttps://docs.google.com/…/1FAIpQLSd4rsDI8Yutya…/viewform

Per i gruppi numerosi è possibile accordarsi per una data e un orario appositi tramite e-mail, scrivendo a bearzi.martina@kinoatelje.it

Per maggiori informazioni: Tel. 0481 33580, info@kinoatelje.it

L’evento è organizzato da Kinoatelje e fa parte della rassegna di eventi di GO! 2025

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.