Due giorni di musica dal vivo con le giovani band del territorio – il 31 luglio e il 1° agosto nel giardino del Museo Sartorio

Nell’ambito del ricco cartellone di Trieste Estate 2025, che quest’anno supera i 90 appuntamenti tra musica, teatro, cultura e incontri, torna in scena anche Parole Controvento, con la sua inconfondibile attitudine alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti emergenti.

Il 31 luglio e il 1° agosto, lo storico giardino del Museo Sartorio si trasformerà in un palcoscenico en plein air per accogliere la Summer Edition di “Suoni DiVersi”, format lanciato con successo lo scorso inverno al Teatro Bobbio di Trieste. 

- Advertisement -

Anche nella sua versione estiva, Suoni DiVersi, vede alla direzione artistica Elisa Russo, giornalista triestina nota per la sua competenza in ambito musicale che negli anni è stata chiamata a presiedere le giurie di diversi contest musicali. È lei stessa a raccontarci quanto le stia a cuore l’argomento dei giovani talenti musicali

«Da sempre seguo con grande interesse la scena musicale cittadina e noto con piacere che il livello qualitativo è alto, con un buon ricambio generazionale. In città è innegabile, però, la mancanza di un numero adeguato di occasioni e palchi per la musica dal vivo. Difficoltà che pesa maggiormente sui più giovani, desiderosi di mettersi alla prova. È un piacere, dunque, dopo l’esperienza positiva di questo inverno, riproporre sul palco importante del Sartorio, all’interno di una rassegna prestigiosa come Trieste Estate, una selezione di sei giovani talenti under 35 scelti cercando di proporre una varietà di generi musicali, dal cantautorato, al rock, al folk, al pop, al rap con un occhio anche ai testi, che siano portatori di messaggi non banali».

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare spazi di visibilità e confronto per giovani musicisti del territorio, offrendo loro un’occasione concreta per esibirsi in un contesto professionale e partecipato.

Il progetto riflette pienamente la filosofia di Parole Controvento: dare voce a chi spesso non trova spazi adeguati, creare connessioni tra generazioni, linguaggi e pubblici, e contribuire attivamente alla crescita culturale della città. In un’epoca in cui i palchi si fanno sempre più competitivi e standardizzati, Parole Controvento continua a scegliere la strada dell’autenticità e dell’accessibilità, accompagnando giovani artisti nel percorso di affermazione e dialogo con il pubblico. Come conferma Fabrizio Caperchi, Presidente di Parole Controvento

Dare spazio ai giovani, dar loro un palco. Questa è la missione che ci siamo sempre dati in Parole Controvento e quando, grazie ad Elisa Russo, ci hanno dato la possibilità che quel palco fosse a Villa Sartorio, durante Trieste Estate, non ce lo siamo fatto dire due volte ed eccoci qui con 6 mini concerti di assoluto valore e di diversi generi proprio per abbracciare un pubblico il più variegato possibile.o

Protagonisti di questa due giorni di musica dal vivo saranno Etra, Asia Del Prete, The Holy Smog, Angela Cotterle, Jay Rah e Kalpa – sei progetti artistici che rappresentano la ricchezza e la varietà del panorama musicale locale. Dal cantautorato alla sperimentazione elettronica, passando per l’indie rock e l’urban, ogni performance offrirà al pubblico un assaggio delle nuove sonorità che attraversano la scena contemporanea.

L’ingresso è gratuito e rappresenta un’occasione preziosa per scoprire nuovi talenti e sostenere la vivacità creativa del nostro territorio.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.