E’ tutto pronto per l’inaugurazione della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia. Si tratta della prima capitale europea transnazionale, visto che coinvolge due stati: l’Italia e la Slovenia. La data da segnare sul calendario è sabato 8 febbraio 2025 e la scelta di questa data non è casuale.
8 FEBBRAIO: GIORNATA DELLA CULTURA SLOVENA
In Slovenia, l’8 febbraio è festa nazionale, in quanto si celebra la Giornata della Cultura. L’8 febbraio è la data di nascita del più grande poeta sloveno France Prešeren. Suo è infatti il testo dell’inno nazionale sloveno, Zdravljica
Durante questa giornata in Slovenia (ma anche nei luoghi dove vive la minoranza slovena) si organizzano eventi culturali, come concerti, mostre e letture di poesia, e viene spesso premiata l’eccellenza culturale, in particolare nel campo delle arti e della letteratura.
La Giornata della Cultura 2025 sarà una giornata speciale con l’apertura di GO!2025
Da stazione a stazione – inaugurazione della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia
Sabato 8 febbraio 2025 Gorizia e Nova Gorica saranno tutto il giorno in festa. Nell’arco di tutta la giornata le città accoglieranno i cittadini, artisti e personalità pubbliche con un programma fittissimo.
Nel 1947 Gorizia fu divisa fra Italia e Slovenia. Alla cerimonia di inaugurazione della Capitale europea della cultura le due città saranno simbolicamente unite con un corteo che legherà la stazione ferroviaria di Gorizia a quella di Nova Gorica.

L’ inaugurazione ufficiale è prevista alle 16 in Piazza Transalpina. Il programma culturale inizierà alle 18 al Trg Edvarda Kardelja davanti al SNG Nova Gorica. Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili qui.
Lo spettacolo sarà diretto da Neda Rusjan Bric, regista, attrice, scrittrice, docente di sceneggiatura e consulente artistica di GO! 2025, nonché principale promotrice della candidatura di Nova Gorica e Gorizia a Capitale europea della cultura.
Tutti gli eventi per l’apertura della Capitale europea della cultura l’8 febbraio 2025 saranno gratuiti.
GO! 2025: I DETTAGLI ORGANIZZATIVI DELLA GIORNATA DI INAUGURAZIONE
- PIAZZA TRANSALPINA (cerimonia di apertura con discorsi) – 16.00
- La cerimonia di apertura alle 16:00 in Piazza Transalpina sarà limitata per motivi di spazio e di sicurezza. A causa dei limiti di spazio della sede, la visibilità del palco non sarà ottimale. La diretta streaming sarà disponibile al Bevkov trg e in Piazza della Vittoria.
- Per partecipare all’evento in Piazza Transalpina, è necessario registrarsi (fino a esaurimento posti) tramite i seguenti link (le altre sedi saranno visitabili gratuitamente senza previa registrazione):
- per la Slovenia https://www.eventim.si/si/vstopnice/opening-ceremony-go-2025-nova-gorica-piazza-transalpina-gorizia-664034/event.html (la promozione AUTH deve essere selezionata e deve essere inserito il codice GO2025)
- per l’ Italia: https://www.ticketone.it/en/event/opening-ceremony-go-2025-piazza-transalpina-19737470/ (la promozione AUTH deve essere selezionata e deve essere inserito il codice GO2025)
- Tutti i visitatori potranno accedere a Piazza Transalpina solo a piedi – la sede sarà raggiungibile da Via Giuseppe Caprin a Gorizia.
- TRG EDVARDA KARDELJA (spettacolo artistico) – 18.00
- Prima di accedere al luogo dello spettacolo artistico principale di fronte al Palazzo Municipale alle 18, ci sarà un rapido controllo di sicurezza. Gli organizzatori consigliano di arrivare almeno un’ora prima dell’evento e di lasciare a casa borse e oggetti di grandi dimensioni. La location sarà aperta alle 16, con un rinfresco e musica.
- LIVE STREAMING: La diretta dell’inaugurazione della Capitale europea della cultura e il programma di accompagnamento saranno disponibili su TV SLO 1, Program ARS, Radio Koper, TV Koper – Capodistria e il Centro multimediale di RTV Slovenia.
COME RAGGIUNGERE GORIZIA E NOVA GORICA
Sabato 8 febbraio 2025 si potrà parcheggiare nei seguenti parcheggi gratuiti:
Parcheggio per i visitatori:
- Centro commerciale Supernova Mercator Nova Gorica (Prvomajska ulica 35, Nova Gorica),
- Hofer Nova Gorica (Cesta 25.junija 1L, Nova Gorica).
- Merkur Nova Gorica (Industrijska cesta 9, Nova Gorica).
- Tra le 12:00 e le 24:00 sono previsti bus navetta gratuiti dal parcheggio Merkur al centro città (fermata al Casinò Perla).
Parcheggio per persone disabili:
- Archivio regionale di Nova Gorica (Trg Edvarda Kardelja 3, Nova Gorica).
I disabili potranno parcheggiare nelle immediate vicinanze del luogo dell’evento, sul prato antistante l’edificio comunale, presso l’Archivio Regionale di Nova Gorica, da dove sarà possibile accedere a uno spazio speciale per disabili proprio sotto il palco del luogo dell’evento.
Arrivo con il treno
E’ possibile raggiungere Nova Gorica in treno da Jesenice, Sežana e, nei fine settimana, da Gorizia in Italia. Le informazioni sugli orari sono disponibili qui: https://potniski.sz.si/iskalnik-voznih-redov/
GO! 2025: C’E’ ANCHE IL DISSENSO
Nei giorni scorsi un gruppo di operatori della cultura, artisti, professori, studenti, pensionati, cittadini ed esponenti della società civile ha manifestato davanti al Comune di Gorizia, protestando per la mancata revoca della cittadinanza a Mussolini. A una settimana esatta dalla cerimonia inaugurale della Capitale Europea della Cultura GO!2025, operatori e organizzazioni culturali del capoluogo isontino e di Nova Gorica sono scesi in piazza per dire basta a quella che è stata definita “una vergogna” e ha fatto di Gorizia “la Capitale europea dell’ipocrisia”. La protesta è stata ripresa da più testate giornalistiche. Il gruppo di manifestanti ha dichiarato che ciò nonostante non “mancheranno alla festa inaugurale dell’8 febbraio per portare un messaggio di fratellanza e unione oltre che un sostegno al programma culturale di GO!2025”