Gran finale del Giro d’Italia 2025 a Roma per la ventunesima e ultima tappa: nella Capitale per l’ultima fatica di questa edizione con la passerella della nuova Maglia Rosa Simon Yates per le strade della Città Eterna e passaggio al Vaticano, dove il gruppo riceverà il saluto di Papa Leone XIV nella tappa dedicata a Papa Francesco.

Giro d’Italia 2025 a Roma: il percorso
La tappa finale toccherà le strade del centro di Roma: è la terza volta di fila che la capitale d’Italia accoglie la tappa finale del Giro. La partenza ufficiale è prevista alle 15.05 in viale delle Terme di Caracalla, ma prima la carovana rosa fa sosta in Vaticano per un omaggio a Papa Francesco e per ricevere il saluto di Papa Leone XIV. Dopo il via i corridori raggiungeranno Ostia e poi torneranno in centro per il circuito da 8 giri da 9,5 chilometri ciascuno, con arrivo al Circo Massimo.
Giro d’Italia 2025 a Roma: le strade chiuse al traffico
Le strade interessate nel percorso del Giro e per questa ragione chiuse al traffico, sono: e
- viale delle Terme di Caracalla,
- via di San Gregorio,
- viale Aventino,
- via Celio Vibenna,
- piazza del Colosseo,
- via dei Fori Imperiali,
- piazza Venezia,
- via del Plebiscito,
- corso Vittorio e largo Argentina,
- piazza Paoli,
- Ponte Vittorio,
- via di San Pio X,
- Borgo Santo Spirito,
- via Paolo VI,
- piazza del Sant’Uffizio,
- via della Stazione Vaticana,
- via di Porta Cavalleggeri,
- la galleria PASA,
- piazza della Rovere e Ponte Pasa,
- i lungotevere Sangallo, dei Tebaldi, dei Vallati, de’ Cenci, Pierleoni, Aventino,
- via della Greca,
- via del Circo Massimo,
- Porta Capena,
- viale Baccelli,
- Porta Ardeatina,
- la carreggiata centrale della Colombo fino a Ostia (e ritorno),
- il lungomare Lutazio Catulo,
- piazzale Magellano.
Lasciarsi travolgere dalle bellezze di Roma
Le bellezze di Roma sono tantissime e non è difficile lasciarsi travolgere dal Colosseo o dalle Terme di Caracalla. E come dimenticare il Castel sant’Angelo? Roma però non è solo monumenti, ma anche spazi verdi di grande bellezza. Villa Borghese, il parco più famoso della città, è il luogo ideale per una passeggiata tra giardini, fontane e sculture. Al suo interno si trova la Galleria Borghese, uno dei musei più prestigiosi al mondo, che ospita opere di Caravaggio, Raffaello, Bernini e Tiziano.
Meno noto, ma di grandissimo rilievo, è il Parco Archeologico di Ostia Antica, il secondo in Italia per estensione (dopo Pompei), che sorge nei pressi del circuito che percorreranno i corridori.
Dove vedere l’ultima tappa del Giro d’italia 2025
Il Giro d’Italia è in diretta su Rai2 ,Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it liveblog in tempo reale.
Il Giro d’Italia 2025 non è solo una sfida sportiva, ma anche un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni delle regioni attraversate. Dai castelli medievali alle feste popolari, dalle mostre d’arte ai festival letterari, ogni località offre un’occasione unica per scoprire il ricco patrimonio culturale del territorio. Ogni regione d’Italia racconta un pezzo fondante della Storia di un Paese variegato e ricco. Unire quei pezzi e tirare fuori un puzzle così ricco, bizzarro, creativo e geniale è stato divertente. Qui raccontiamo la penultima tappa. Con gli occhi ancora pieni di bellezza. Qui il link per ripercorre le tappe precedenti.