Biennale Cinema 2025: “La Grazia” di Sorrentino sarà il film di apertura
La Grazia scritto e diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio, La grande bellezza, Il divo), interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, sarà il film d’apertura, in...
Cinema Istra: al via la rassegna del cinema all’aperto in Istria
E' in corso il programma estivo del Cinema Istra, un cinema itinerante che porta il cinema di qualità nei luoghi dell’Istria slovena, a pochi chilometri...
Annalisa Scarrone, conosciamo i Campioni di Sanremo 2018
Composta da musicisti che hanno già camminato sul palcoscenico dell’Ariston e provato l’emozione e la tensione che si provano nell'esibirsi nel più grande Festival...
Rai Fiction: presentato il palinsesto della stagione 2025/2026
E' stato presentato nei giorni il nuovo palinsesto di Rai Fiction: proposte non solo di intrattenimento, ma occasioni di condivisione e riflessione, capaci di...
Jung Ho-yeon: 5 curiosità sull’attrice rivelazione di Squid Game
La serie dell'anno Squid Game ci ha lasciato in eredità un nuovo personaggio: la bellissima attrice e modella Jung Ho-yeon che interpreta il ruolo...
Guido Caprino, 5 curiosità su Agostino di Romanzo Famigliare
Guido Caprino è il nome dietro il volto di Agostino Pagnotta, capitano di corvetta della Marina Militare che si ritrova a dover affrontare con...
Dal 23 al 30 luglio al cinema Roger Waters con il film sul suo primo...
Un grido potente contro l’indifferenza, un viaggio visivo e sonoro tra musica, presa di coscienza e forti emozioni: ROGER WATERS torna con un’opera che scuote,...
The Handmaid’s Tale 6: i primi tre episodi sono disponibili su TIMVISION
L'attesa è finita. Da martedì 8 aprile sono infatti online, su TIMVISION i primi tre episodi della sesta e ultima stagione di The Handmaid's...
Vermiglio: un film poetico da vedere
Ancora per pochi giorni è possibile vedere al cinema un piccolo capolavoro del cinema nostrano. Vermiglio (2024), uscito nelle sale più di un mese...
Goliarda Sapienza: la scrittrice che non c’è
Goliarda Sapienza (1924-1996) è ancora oggi e una delle grandi "assenti" dei testi scolastici e di molti corsi universitari di letteratura italiana contemporanea....