Link Festival 2021: Il podcast è un esperienza, non solo la lettura di un...
"Il podcast è un'esperienza, non è solo un articolo letto. E' tridimensionale.” Lo ho affermato Sabrina Tinelli, Head of Editorial Content di Chora Media,...
Giovanna Botteri, Emma D’Aquino e Federica Sciarelli: a Link il buon giornalismo delle donne
Loro, le colleghe afghane. Non poteva che iniziare con un pensiero e una riflessione dedicata a loro, il dibattito (quasi) tutto al femminile della...
Passeggiate narraturistiche a Trieste: quando il Teatro incontra la Città
Ogni luogo ha un’anima, una natura a volte scontrosa e celata che attende occhi attenti per essere svelata. Ogni luogo ha bisogno di orecchie...
Dal 26 giugno al 3 luglio 2021 al via la diciannovesima edizione dell’Ischia Film...
Dal 26 giugno al 3 luglio 2021 al via la diciannovesima edizione dell'Ischia Film Festival, primo evento covid free organizzato in presenza, sulle isole...
Anche Placido Domingo e Nicola Piovani al Festival di Lubiana 2021
Il 69° Festival di Lubiana, che inizierà il 1° luglio e durerà fino all'inizio di settembre, presenterà stelle internazionali, tra cui Nicola Piovani, Anna...
Torna Romeo e Giulietta negli ATER: il teatro nei cortili delle case popolari per...
La Città Ideale riparte con Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare. Progetto ideato e curato da Fabio Morgan regia e adattamento di Leonardo Buttaroni
Il teatro nei...
Orgoglio e pregiudizio, arriva al Politeama Rossetti di Trieste nell’edizione firmata da Arturo Cirillo
Il capolavoro di Jane Austen “Orgoglio e pregiudizio” arriva al Politeama Rossetti mercoledì 12 maggio in un’edizione firmata da Arturo Cirillo. Il regista è...
L’ultima Mandrakata, addio a Gigi Proietti
L'atmosfera è quella di un autunno più strano del solito, le mattine sono buie. In cucina una caffettiera borbotta, il gatto ha fame e...
Un ritorno a distanza è pur sempre un ritorno
Un ritorno a distanza è pur sempre un ritorno
Note sull'inizio di una #EstateRomana
Sembrava impossibile e invece lo spettacolo e la musica dal vivo tornano...
Ezio Bosso, porta via con se tantissimo. Molto. Troppo.
Ricorderemo questi primi mesi del 2020 come i più assurdi che l'uomo moderno si sia trovato ad affrontare. Nonostante il mondo conosca sviluppo, cultura...