Linamaria Palumbo
Tra memoria e nuove prospettive, al Rossetti di Trieste con Paolo Valerio
Si è svolta oggi, a presenza parziale, la conferenza stampa del Politeama Rossetti di Trieste dedicata nella prima parte alla Giornata della Memoria e...
L’ultima Mandrakata, addio a Gigi Proietti
L'atmosfera è quella di un autunno più strano del solito, le mattine sono buie. In cucina una caffettiera borbotta, il gatto ha fame e...
Gli Uffizi volano in Giappone con Tik Tok, ieri in diretta.
Continua l'avventura social di uno dei musei più ricchi del mondo, gli Uffizi di Firenze. Un'avventura che ha attirato sulla galleria non poche critiche,...
Mileva, di Ksenija Martinovic. L’antifavola di Einstein
Sembrerebbe che sia stata Virginia Woolf ad affermare che “dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna” e, al di là della genesi...
Le sorelle Macaluso. Emma Dante le porta al cinema
Arrangiarsi per sopravvivere ma farlo con gioia. Vite semplici, difficoltà di convivenze. Divorare la vita a morsi. Famiglia. Tanta tanta famiglia. Casa di famiglia,...
Con Stefano Bollani si conclude Grado Jazz 2020.
I 30 anni di Udine Jazz, e della versione estiva Grado Jazz, si concludono in bellezza con Stefano Bollani. Un compleanno che fino a...
Paolo Fresu incanta Grado
Era il 1984 un gruppo di 5 musicisti capitanati da Paolo Fresu, si incontrano e scrivono la storia della musica con il loro sogno...
A Grado il grande jazz dal vivo
Si sa che non è tanto il caldo ma è l'umidità che t'ammazza… Le zanzare poi, che se ce n'è una nel raggio di...
La luce che scioglie l’ombra. A Trieste una mostra tutta da “sentire”.
Nello sforzo di lasciarci alle spalle un momento di dramma collettivo, in molte città italiane sono partite varie proposte culturali. Uno slancio che è...
Segnale d’allarme, Elio Germano al Franco Parenti di Milano ma in VR
Chi conosce Elio Germano come artista versatile e tra i pochi nel panorama italiano non arroccati a guardarsi l'ombelico, non rimane certamente sorpreso nell'apprendere...